Finanza
Il successo internazionale della Coppa di Parma Igp
2025-04-24

Grazie a un aumento significativo delle esportazioni, la prestigiosa specialità culinaria del Parmense si fa strada nei mercati globali. L'attenzione ai dettagli e l'applicazione rigorosa di controlli di qualità hanno permesso a 21 aziende associate e a circa 500 dipendenti di elevare il profilo internazionale di questo prodotto. Negli ultimi dodici mesi, il contributo dell'estero al fatturato totale è balzato dal 10% registrato nel 2023 al 16% del 2024.

I principali motori di questa crescita sono rappresentati dai Paesi europei, tra cui Germania, Francia, Belgio e Olanda, ma il Canada si distingue come il principale acquirente, coprendo più del 40% delle esportazioni totali. Nonostante i volumi di carne lavorata rimangano stabili a 1.900 tonnellate e il fatturato al consumo si attestino sui 74 milioni di euro, le vendite all'estero continuano ad aumentare. Inoltre, il settore del preaffettato sta guadagnando terreno rapidamente, con una produzione di oltre 415 tonnellate e un fatturato che supera i 25 milioni di euro, rappresentando ormai un terzo del business complessivo.

La distribuzione attraverso grandi catene di supermercati e ipermercati è fondamentale per il successo della Coppa di Parma Igp, con il settore Gdo che gestisce il 70% delle vendite. Il presidente del Consorzio di tutela, Fabrizio Aschieri, ha espresso soddisfazione per queste performance, evidenziando l'importanza di investire ulteriormente sul mercato estero. Grazie alle innovazioni nei metodi di controllo e alla revisione dei regolamenti, il futuro appare promettente per questo prodotto d'eccellenza italiano, simbolo di tradizione e qualità mondiale.

More Stories
see more