Questo film documentario rappresenta un'immersione profonda nel mondo spesso inaccessibile dei monasteri di clausura, attraverso le lenti di un regista esordiente. Esso esplora la vita quotidiana di coloro che hanno scelto l'isolamento come forma di libertà interiore e riflette sulla relazione tra spiritualità e modernità.
Il documentario non solo offre una prospettiva sull'esistenza monastica, ma si propone anche come uno stimolo per il pubblico a meditare sul significato della fede e della pace interiore in un'epoca dominata dalla tecnologia e dal caos urbano.
L'opera cinematografica Liberi, diretta da Santos Blanco, rappresenta un viaggio all'interno di luoghi mistici e nascosti, dove il silenzio e la contemplazione plasmano la quotidianità. Il regista, con una visione rispettosa e sensibile, riesce a catturare l'essenza di comunità che hanno fatto dell'eremitaggio una scelta vitale.
In dodici monasteri sparsi per la Spagna, dalla regione di Burgos fino a Salamanca, la macchina da presa penetra luoghi normalmente vietati agli estranei. Questa esperienza nasce durante la pandemia, quando il regista e la produttrice Lucia Gonzalez-Barandiaran vivono giorni di ritiro spirituale, trasformandoli in un percorso di introspezione. La loro scoperta personale della spiritualità diventa il nucleo del film, che celebra la semplicità e la ricerca di autenticità.
Attraverso il racconto delle vite dedicate alla preghiera e al sacrificio, il documentario invita il pubblico a riflettere su temi universali legati alla libertà interiore e al valore della fede. Con quasi centomila spettatori in Spagna, Liberi si posiziona come uno dei documentari più seguiti del 2023.
La narrazione coinvolge ordini monastici diversi, ognuno con la propria tradizione e pratica spirituale. Questa varietà arricchisce il messaggio del film, offrendo una panoramica completa della vita monastica contemporanea. Attraverso immagini evocative e silenzi eloquenti, il documentario interpella chiunque sia in cerca di senso e pace in un mondo sempre più frenetico. Liberi non è soltanto un'opera cinematografica, ma una riflessione profonda sul ruolo della spiritualità nella vita moderna.